Diritto Processuale Diritto Sindacale Transazioni La Cassazione insiste. Invalida la conciliazione formalizzata in azienda (Cass. 8.4.2025 n. 9286, rel. Michelini) Carlo Ablondi29 Aprile 2025
Dimissioni e licenziamento Il recesso in prova sfugge alle decadenze del Collegato Lavoro (Cass. 8.4.2025 n. 9282, rel. Michelini)
Diritto Previdenziale e Assistenziale Alla Consulta il dibattito sulle conseguenze del divieto di lavoro per chi ha maturato la “Pensione Quota 100” (Trib. Ravenna ord. 27.1.2025 n. 30, G.d.L. Bernardi)
Diritto Previdenziale e Assistenziale L’iscrizione all’albo delle imprese artigiane non ha valore costitutivo dell’obbligo contributivo (Trib. Piacenza 24.1.2025 n. 22, dr.ssa Ghisolfi)
Diritto Previdenziale e Assistenziale Diritto Processuale Subordinazione La subordinazione non è incompatibile con il carattere discontinuo, o saltuario, della prestazione (Trib. Parma 17.12.2024 n. 992, G.d.L. Zampieri)
Agenzia Il minimo provvigionale garantito rileva ai fini del calcolo dell’indennità prevista dall’art. 1751 c.c. (Cass. 22.8.2024 n. 23043, rel. Riverso)
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Tutela reintegratoria, attenuata, per insussistenza del fatto materiale estesa al licenziamento per GMO (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Alla violazione dell’obbligo di repechage consegue la tutela indennitaria ex art. 3, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015 (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Mansioni e trasferimento La domanda intesa alla superiore qualifica professionale include, implicitamente, quella di una qualifica inferiore (Trib. Parma 27.8.2023 n. 539, G.d.L. Zampieri)
Risarcimento del danno Gli interessi legali vanno quantificati ex art. 1284, c. 1, c.c. se non risulta diversamente specificato (Cass., Sez. Un., 7.5.2024 n. 12449, rel. Scoditti)
Dimissioni e licenziamento La sola anzianità di servizio non è sufficiente per chiedere la maggiorazione dell’indennità ex art. 8 L. n. 604/1966 (Cass. 10.5.2001 n. 6531, rel. De Matteis)
Transazioni Ribadita la validità della transazione giudiziale su diritti indisponibili (Cass. 4.4.2024 n. 8898, rel. Panariello)
Dimissioni e licenziamento Risarcimento del danno È confermato, la parte non recedente che abbia rinunciato al preavviso nulla deve alla controparte (Cass. 14.3.2024 n. 6782, rel. Michelini)
Dimissioni e licenziamento Il recesso in prova sfugge alle decadenze del Collegato Lavoro (Cass. 8.4.2025 n. 9282, rel. Michelini) Carlo Ablondi8 Aprile 202530 Aprile 2025 Ritiene la Cassazione che la questione si inquadri nella «norma... Share 0 0
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Tutela reintegratoria, attenuata, per insussistenza del fatto materiale estesa al licenziamento per GMO (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Alla violazione dell’obbligo di repechage consegue la tutela indennitaria ex art. 3, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015 (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Dimissioni e licenziamento La sola anzianità di servizio non è sufficiente per chiedere la maggiorazione dell’indennità ex art. 8 L. n. 604/1966 (Cass. 10.5.2001 n. 6531, rel. De Matteis)
Dimissioni e licenziamento Risarcimento del danno È confermato, la parte non recedente che abbia rinunciato al preavviso nulla deve alla controparte (Cass. 14.3.2024 n. 6782, rel. Michelini)
Dimissioni e licenziamento Infortuni e malattie La facoltà del lavoratore di sostituire le ferie all’assenza per malattia per interrompere il comporto non è incondizionata (Cass. 8.1.2024 n. 582, rel. Garri)
Dimissioni e licenziamento Retribuzione Risarcimento del danno A determinate condizioni l’aliunde perceptum può essere rilevabile d’ufficio (Cass. 9.11.2023 n. 31232, rel. Caso)
Dimissioni e licenziamento Uncategorized La stretta sull’uso degli investigatori: tanto rumore… forse… per nulla (Cass. 11.10.2023 n. 28378, rel. Panariello)
Dimissioni e licenziamento Licenziamento per giusta causa, il rapporto fiduciario è più intenso in ambito bancario (Trib. Parma 27.8.2023 n. 539, G.d.L. Zampieri)
Dimissioni e licenziamento Patto di prova nullo, solo tutela indennitaria per gli assunti dopo il Jobs Act (Cass. 14.7.2023 n. 20239, rel. Pagetta)
Dimissioni e licenziamento Diritto Processuale Il ricorso va proposto entro 180 giorni dalla prima impugnazione stragiudiziale del licenziamento (Trib. Rieti 23.5.2023 n. 158, G.d.L. Carrano)
Dimissioni e licenziamento Repechage e contumacia del datore di lavoro (Trib. Reggio Emilia 4.4.2023 n. 116, G.d.L. Cavallari)
Dimissioni e licenziamento Non commette il reato di cui all’art. 616 c.p. la dipendente che legge, sull’e-mail aziendale che è addetta a consultare, la corrispondenza riservata del legale della società (Trib. Parma 14.2.2023 n. 70, G.d.L. Moresco)
Diritto Processuale Diritto Sindacale Transazioni La Cassazione insiste. Invalida la conciliazione formalizzata in azienda (Cass. 8.4.2025 n. 9286, rel. Michelini)
Dimissioni e licenziamento Il recesso in prova sfugge alle decadenze del Collegato Lavoro (Cass. 8.4.2025 n. 9282, rel. Michelini)
Diritto Previdenziale e Assistenziale Diritto Processuale Subordinazione La subordinazione non è incompatibile con il carattere discontinuo, o saltuario, della prestazione (Trib. Parma 17.12.2024 n. 992, G.d.L. Zampieri)
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Tutela reintegratoria, attenuata, per insussistenza del fatto materiale estesa al licenziamento per GMO (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Dimissioni e licenziamento Jobs Act. Alla violazione dell’obbligo di repechage consegue la tutela indennitaria ex art. 3, comma 1, D.Lgs. n. 23/2015 (Corte Cost. 16.7.2024, n. 128)
Mansioni e trasferimento La domanda intesa alla superiore qualifica professionale include, implicitamente, quella di una qualifica inferiore (Trib. Parma 27.8.2023 n. 539, G.d.L. Zampieri)
Risarcimento del danno Gli interessi legali vanno quantificati ex art. 1284, c. 1, c.c. se non risulta diversamente specificato (Cass., Sez. Un., 7.5.2024 n. 12449, rel. Scoditti)
Dimissioni e licenziamento La sola anzianità di servizio non è sufficiente per chiedere la maggiorazione dell’indennità ex art. 8 L. n. 604/1966 (Cass. 10.5.2001 n. 6531, rel. De Matteis)
Transazioni Ribadita la validità della transazione giudiziale su diritti indisponibili (Cass. 4.4.2024 n. 8898, rel. Panariello)
Dimissioni e licenziamento Risarcimento del danno È confermato, la parte non recedente che abbia rinunciato al preavviso nulla deve alla controparte (Cass. 14.3.2024 n. 6782, rel. Michelini)
Dimissioni e licenziamento Infortuni e malattie La facoltà del lavoratore di sostituire le ferie all’assenza per malattia per interrompere il comporto non è incondizionata (Cass. 8.1.2024 n. 582, rel. Garri)
Infortuni e malattie Il principio di conversione delle cause di assenza dal lavoro (Cass. 8.1.2024 n. 582, rel. Garri)
Orario di lavoro Retribuzione Risarcimento del danno Indennità sostitutiva delle ferie non godute anche ai dipendenti pubblici che non abbiano potuto goderne per ragioni indipendenti dalla loro volontà (Corte UE 18.1.2024 in C-218/22)
0 0 Agenzia Il minimo provvigionale garantito rileva ai fini del calcolo dell’indennità prevista dall’art. 1751 c.c. (Cass. 22.8.2024 n. 23043, rel. Riverso) Share
0 0 Agenzia Resta quinquennale la prescrizione del diritto dell’agente all’indennità ex art. 1750 c.c. (Cass. 21.5.2021 n. 14062, rel. Negri della Torre) Share
0 0 Agenzia Gli artt. 2119 e 1751 bis c.c. operano su piani diversi, nel rapporto di agenzia (Cass. 11.3.2021 n. 6915, rel. Blasutto) Share
1 0 Agenzia Niente Enasarco per il sub agente assicurativo (Cass. 1.9.2020 n. 18173, rel. Amendola) Share